RUBANO PEZZI DI AUTO PARCHEGGIATA VICINO IL CASELLO, TRE DENUNCE

E.P. di 23 anni residente a Castelvecchio Subequo , E.M. di 28 anni residente a Secinaro e L.Z. di 33 anni residente a Sulmona sono stati denunciati per concorso in furto. Sarebbero stati pizzicati la notte scorsa  nel Comune di Pratola Peligna, nell’area di parcheggio della provinciale 49, sotto il viadotto dell’A/25, mentre asportavano delle parti di un’auto lasciata in sosta. Uno dei tre verso la mezzanotte, mentre sarebbe stato, probabilmente, intento ad allontanarsi da un autovettura in sosta, dopo aver compiuto il furto di una parte di carrozzeria, è stato individuato dalla polstrada di Pratola Peligna durante il servizio di vigilanza stradale. Alla vista degli agenti il giovane cercava di nascondere la refurtiva allontanandosi frettolosamente.  Nell’immediatezza del fatto è stato  identificato il presunto l’autore materiale del furto e le altre due persone che lo attendevano nelle vicinanze, a bordo di un auto in sosta. I tre sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Sulmona per concorso in furto.

CON LA PISTOLA NEL TRATTORE E LA PATENTE NON IDONEA

Un 23enne residente a Saviano (NA), nella scorsa serata, è stato sottoposto a controllo mentre conduceva un autoarticolato sull’A/25, nei pressi dell’Area di Servizio denominata “Brecciarola Sud”. Durante le prime fasi del controllo, la polizia ha scoperto che il giovane era titolare di una patente di guida di categoria inferiore a quella prevista per la conduzione del complesso veicolare condotto. Nel corso dell’attività, il conducente mostrava un evidente nervosismo tanto da indurre gli agenti ad approfondire il controllo perquisendo sia la persona stessa che la cabina del trattore stradale dove è stata trovata e sequestrata una pistola semiautomatica calibro 7,65 mm con matricola abrasa con inserito il caricatore contenente 8 cartucce. L’arma in sequestro verrà sottoposta, nei prossimi giorni, ad esami balistici dalla Polizia Scientifica per accertare l’eventuale passato utilizzo nella commissione di delitti. Il conducente, incensurato, che non ha dato spiegazioni sulla detenzione dell’arma, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Chieti per i reati di detenzione di arma con matricola abrasa ovvero clandestina, ricettazione e guida con patente diversa.

FALSIFICA UNA TARGA RUBATA

Un 56enne, residente a Castiglione a Casauria (PE), oggi è stato fermato per un controllo mentre conduceva un autocarro sull’A/25, nei pressi del Casello Autostradale di Torre dé Passeri. E’  emerso che la targa d’immatricolazione anteriore, denunciata smarrita da tempo, era stata riprodotta in maniera abusiva con la riproduzione del sigillo di stato. Per quanto accertato la polizia ha sequestrato la targa e denunciando l’uomo alla Procura della Repubblica di Pescara per il reato di falsità materiale, uso di atto falso e contraffazione del sigillo di stato. Durante le prime fasi dell’indagine di Polizia è stato scoperto che l’uomo era titolare di una patente di guida di categoria inferiore a quella prevista per la conduzione del complesso veicolare condotto.