LA GIOSTRA INFIAMMA BURGHAUSEN
Successo per la Giostra cavalleresca di Sulmona alla Burgfest di Burghausen. Nella bella manifestazione ancora in corso nella città bavarese, gemellata con il capoluogo peligno, il gruppo storico di rappresentanza, composto da oltre 50 figuranti, tra sbandieratori, tamburini e chiarine del Borgo San Panfilo insieme a una nutrita delegazione di musici e sbandieratori degli altri Borghi e Sestieri sulmonesi, sono stati applauditi a lungo ottenendo un bel successo nella celebrazione del centenario della festa tedesca. E’ stato proprio il gonfalone della Giostra cavalleresca ad aprire il coloratissimo corteo con centinaia di figuranti arrivati da ogni parte della Germania e della vicina Austria. Un tuffo nel passato che ha creato emozioni e suggestioni con il gruppo di Sulmona a farla da padrone. Dopo aver sfilato lungo le strade della città, il corteo è entrato nel castello di Burghausen, il più lungo d’Europa con i suoi 1050 metri. Alla fine del percorso e dopo l’ingresso nella parte dedicata ai Reali dell’antica fortezza, si sono esibiti gli sbandieratori del Borgo San Panfilo che hanno riscosso consensi e applausi a scena aperta. Due figuranti del Sestiere di Porta Bonomini hanno poi partecipato alla cena di gala alla presenza dei reali di Burghausen. Il sindaco Hans Staindl ha voluto salutare di persona la delegazione di Sulmona e dopo lo scambio dei doni, il rappresentante del direttivo della Giostra Cavalleresca, Alfonso Bellei, e il capitano del Borgo San Panfilo, Paolo Alessandroni, hanno consegnato una lettera del sindaco di Sulmona con l’invito ufficiale per la prossima Giostra cavalleresca di Sulmona in programma a partire dal 27 Luglio. Dopo lo scambio di doni e la foto di rito, si sono aperti i festeggiamenti che andranno avanti, ininterrottamente fino a questa sera.