AL VIA IL PREMIO CAMPO DI GIOVE, MUSIC LIVE TUTTI I WEEK END

Tutto pronto per il Premio Campo di Giove, kermesse che si chiuderà con il concerto dei Timoria. Otto serate per un mese di grande musica nel paese ai piedi della Majella, con premiazioni per molti musicisti che si esibiranno in concerto. Tra questi i cantautori Pierluigi De Luca ed Elya, il gruppo celtic-rock di Sulmona “Rota Temporis”, il sulmonese Angelo Ottaviani, la rock and roll band dei giovanissimi “Old School”, il rock teatrale di Cesare Isernia e il rapper Evol. L’evento  mira a valorizzare i generi della produzione musicale in particolare dell’Abruzzo. L’appuntamento è tutti i venerdì e sabato a partire da domani 12 luglio fino al 10 agosto. Tutte le sere nell’incantevole cornice del cortile all’aperto di Palazzo Nanni sarà possibile cenare a partire dalle 20 con l’accompagnamento di musica e spettacoli con vari dj set. Per la prima serata è in programma un concerto di Francesco Mammola con il Quintetto a Pizzico Aquilano, già insigniti della Medaglia del Senato e vincitori di vari concorsi nazionali. Alla band formata da Mammola, dai mandolinisti Davide Ferella e Domenico Di Luzio e dalle chitarriste Giulia Giardini e Laura Di Persio, sarà consegnata la prima targa del Premio Campo di Giove. La kermesse si chiuderà il 10 agosto con il concerto dei Timoria, la grande rock band capitanata da Omar Pedrini e che ha inciso grandi classici della canzone italiana, come “Sole Spento”, “Senza Vento”, “Sangue impazzito”, “Mexico”, cantata insieme agli Articolo 31, e una cover di “Io vagabondo” interpretata con Gianna Nannini. I Timoria si sono formati a Brescia nel 1986 con Francesco Renga alla voce. Nella loro carriera, fatta anche di memorabili tour in Italia e all’estero, hanno ottenuto tre dischi d’oro e un premio della critica al Festival di Sanremo