REVOCATA L’ORDINANZA, TORNA A VIVERE L’EREMO

Torna a vivere l’eremo di Sant’Onofrio, caro a Celestino V (in cui fu raggiunto dalla notizia della sua elezione a pontefice, il 5 luglio 1294). E’ stata firmata ieri l’ordinanza dal sindaco di Sulmona, Peppino Ranalli, in base alla relazione tecnica redatta dall’Ingegner Giovanni Mascetta, che ne ufficializza la tanto sospirata riapertura. Niente più divieto d’accesso al sentiero che conduce al luogo sacro alle pendici del Morrone, dopo tre anni di chiusura dal maggio 2010 per rischio frana, su decisione della precedente amministrazione in seguito alla caduta di un masso nel novembre 2009. Negli anni si sono susseguiti convegni,  relazioni, perizie e controperizie di esperti e tecnici autorevoli, al fine di poter tornare a ripercorrere quel sentiero immerso nel silenzio che porta al luogo simbolo della fede celestiniana.  Tante le richieste dei turisti in questi anni pervenute all’associazione celestiniana, purtroppo non accontentate. “Finalmente definitivo. Una promessa mantenuta” ha commentato la vicepresidente della Provincia dell’Aquila, Antonella Di Nino, che tanto si è data da fare per permettere la rapida riapertura dell’area. In tre giorni, infatti, sono stati effettuati, lo scorso maggio, i lavori di messa in sicurezza (clicca qui)   e qui  Una data storica, in sostanza. L’evento era stato festeggiato lo scorso 23 Giugno con un interessante convegno, proprio nel piazzale Sant’Onofrio, incentrato sulle “Terre di Celestino” clicca qui. Pellegrinaggio all’eremo previsto oggi pomeriggio dalle 17 clicca qui.

 

foto25foto26