TRANSIBERIANA D’ITALIA, L’ULTIMO VIAGGIO.TAPPA A SCONTRONE

La “Transiberiana d’Italia” ha fatto tappa alla stazione di Alfedena-Scontrone nell’ultimo viaggio del treno organizzato da Transita Onlus e Le Rotaie del Molise prima della chiusura estiva della tratta. Oltre 250 i passeggeri su uno dei treni turistici che tanto successo hanno riscosso quest’anno, ospitati domenica scorsa dal borgo autentico di Scontrone. I bimbi a bordo di un divertente trenino a motore hanno animato poi le strade e la piazza del paese. Tra la visita ai murales e ai cinque musei, il curiosare tra le bancarelle dei manufatti artigianali, le degustazioni dei prodotti tipici locali e l’intrattenimento musicale de i Sunatour, si é arrivati all’ora di pranzo quando è stato possibile degustare i piatti tipici locali, preparati e serviti dalla cittadinanza. Una bella festa che testimonia come le grandi potenzialità turistiche dei territori attraversati dalla Sulmoma-Carpinone possano essere ampiamente valorizzate grazie all’utilizzo del treno. “E’stata una giornata memorabile per Scontrone e credo sia stato un evento assai gradito per i viaggiatori nostri ospiti” ha detto il sindaco Ileana Schipani “Voglio ringraziare i cittadini di Scontrone per il grande lavoro svolto per la buona riuscita dell’iniziativa, segno di grande generosità e di attaccamento al paese di questa Comunità.” “Non posso che rinnovare l’appello, già lanciato insieme agli altri amministratori del territorio” continua il sindaco “affinché le Istituzioni, a partire dalla Regione Abruzzo, rivedano le scelte operate in passato e si impegnino a trovare le soluzioni per ripristinare il servizio ferroviario, anche alla luce delle nuove e valide argomentazioni sulla sostenibilità economica che avrebbe una gestione del servizio strutturata in modo adeguato e moderno”