TRIBUNALE, MAXIASSEMBLEA A PALAZZO SAN FRANCESCO
Discutere sulle iniziative da mettere in campo a difesa del Tribunale di Sulmona รจ lo scopo di un importante incontro convocato dal sindaco Peppino Ranalli sabato prossimo 29 giugno alle 10.30 nell’aula consiliare di palazzo San Francesco. ย In vista delle udienze, davanti alla Corte Costituzionale, relative al giudizio di legittimitร costituzionale della legge delega e dei conseguenti decreti delegati in materia di riforma della geografia giudiziaria, il primo cittadino ha chiamato a raccolta le massime autoritร politiche e istituzionali abruzzesi, nonchรจย ย leย forze sindacali e i rappresentanti degli Ordini Professionali degli Ingegneri, Architetti e Geometri.
Al summit sono stati invitati il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, onorevole Giovanni Legnini, il Presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, il Presidente e la vicepresidente della Provincia dellโAquila, Antonio Del Corvo e Antonella Di Nino, il Vescovo di Sulmona Valva, ย Angelo Spina, il Presidente del Tribunale, Giorgio Di Benedetto, il Procuratore della Repubblica, Aura Scarsella, il Presidente dellโOrdine Forense, Gabriele Tedeschi, il Presidente della Camera Penale, Uberto Di Pillo. Ed ancora, ย i sindaci di tutti i Comuni ricadenti nella circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Sulmona, le senatrici Paola Pelino e Stefania Pezzopane.
โHo ritenuto importante tenere questo incontro โha spiegato il Sindaco- in quanto siamo in una fase cruciale per la sopravvivenza del nostro Tribunale. La Commissione Giustizia del Senato, allโunanimitร , ha deliberato di richiedere il rinvio di un anno, vale a dire dal settembre 2013 al settembre 2014, della operativitร dellโentrata in vigore dei decreti legislativi che prevedono la soppressione di 31 Tribunali, (per i quattro Tribunali abruzzesi interessati dal provvedimento la soppressione รจ prevista per settembre 2015). Ciรฒ non di meno โha concluso il il Sindaco-ย il Governo, attraverso il Ministero della Giustizia procede a tappe forzate verso la soppressione dei Tribunali ubicati nelle cittร non capoluogo di provincia, senza tener conto nรฉ dellโimmediato giudizio della Corte Costituzionale รจ della volontร del Parlamentoโ.