TACCUINO ELETTORALE BALLOTTAGGIO
– Questa sera mercoledì 5 giugno ore 21,00 presso la sede di Fabbricacultura di Vico del Vecchio 28 a Sulmona ci sarà un incontro organizzato con i candidati sindaci di Sulmona al ballottaggio per un confronto sui temi che Fabbricacultura porta avanti da tempo.
–Giovedì 6 giugno 2013, alle ore 10, il Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Sulmona, in collaborazione con il Quotidiano Il Centro, organizza un incontro-confronto tra i candidati Sindaci e i giovani del Liceo Scientifico Statale, dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Sulmona e dell’Istituto Tecnico Industriale di Pratola Peligna. “L’occasione” si legge in una nota “vuole essere un segnale per una maggiore vicinanza tra le Amministrazioni, i giovani e la Scuola, con l’auspicio che i candidati Sindaci sappiano raccogliere gli inviti e le osservazioni che emergeranno dal dibattito”.
Venerdi 7 Giugno 2013 alle ore 10.30 nella sede Casa delle Culture in piazza Annunziata il presidente Domenico Taglieri e il direttivo dell’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona insieme ai Capitani dei Borghi e Sestieri incontreranno i candidati sindaco Luigi La Civita e Peppino Ranalli.
– Venerdi ore 17.30 sede Pd-Gd in Corso Ovidio. Il segretario GD Sulmona Fernando Fiore invita tutta la cittadinanza a partecipare alla conferenza intellettuale e politica intitolata ” Differenza tra laicità prospera e laicismo titanico”. ” Il fine dell’ intervento filosofico sulla questione della laicità è il dialogo stesso tra cittadini ed istituzioni per riflettere sulla condotta di senso nella società pluralista” spiega il segretario e filosofo “E’ bene riportare l’indirizzo di riflessione sulla laicità per riconoscerla, tutelarla e salvaguardarla da un laicismo ideologico, nel quale quest’ultimo si istalla e annida, proprio in un momento storico identificabile con il post-ideologico che paradossalmente è caratterizzato con il mutare dell’ideologia e il riciclarsi della stessa in fondamentalismi di pensiero, così da minare le basi delle istituzioni moderne e la convivenza pacifica tra le diverse confessioni religiose e credenze, degli appartenenti alla Comunità europea e mondiale. La partecipazione di filosofi e storici della filosofia, dottori in diritto, dirigenti del PD e membri di governo di Camera dei deputati e Senato delle Repubblica alla conferenza sulla differenza tra laicità e laicismo” conclude nella nota “è indice d’impegno e raccordo per l’alta formazione e per le decisioni istituzionali.” I Giovani democratici Sulmona con il loro segretario Fiore, ringraziano della partecipazione la Senatrice Stefania Pezzopane, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanni Legnini, il Vicepresidente Regione Abruzzo Giovanni D’Amico e il Presidente di Scuola di Regione Luciano D’Alfonso, e il Vice Segretario Regionale Gd Alessio Di Masci.
COMIZI DI CHIUSURA
-Comizio elettorale di chiusura del candidato sindaco Luigi La Civita venerdì 7 giugno alle ore 19,00 presso Piazza XX Settembre a Sulmona. Interverrà il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi.
– Comizio elettorale di chiusura del candidato sindaco Peppino Ranalli venerdi 7 giugno ore 19.00 in piazza Plebiscito