INAUGURATA LA PERSONALE DI PITTURA DI ALFREDO DI BACCO
Taglio del nastro ieri a Sulmona pr la personale di pittura dell’artista Alfredo Di Bacco. Ad ospitare l’esposizione, a cura del critico d’arte Chiara Strozzieri, intitolata “Mondi Salvati”, ĆØ l’archivio di Stato (resterĆ aperta fino al 14 giugno prossimo). L’artista ĆØ ormai noto nel panorama nazionale per una ricerca figurativa improntata ai valori estetici classici e per lāadesione, negli anni 80, agli ideali e stili della pitturaācoltaā, quella che , teorizzata dal critico dāarte Italo Mussa, ĆØ stata messa in pratica da un gruppo di pittori amanti del rigore estetico, i quali non disdegnano espressioni surreali e metafisiche.
Nella rassegna sulmonese si ammira una panoramica sullāultima produzione dellāartista abruzzese basata sullāesibizione di significati allegorici attraverso un uso sapiente dei colori caldi e dellāelemento luce.
Di Bacco sceglie figure mitologiche e le mischia a personaggi comuni del nostro tempo, con riferimenti alle problematiche della realtĆ odierna. Le tele di colpiscono per il realismo della rappresentazione in un contesto surreale. Immagini misteriose in cui prevalgono cromatismi ombrosi, si alternando a figure di nudo femminile
Nel delineare la sua narrazione visiva lāartista rivela una cultura compositiva tuttāaltro che scontata, perchĆ© quanto più lāimmagine ĆØ di fatto leggibile tanto più rimane sfuggente ad una lettura ragionata. In questo ĆØ lāoriginalitĆ del pittore sulmonese che riesce a stupire il più esperto lettore delle sue opere.