MARIOTTI A EQUITALIA “TUTELARE ARTIGIANI E COMMERCIANTI”
Tutelare commercianti e artigiani. Cartelle notificate per debiti inferiori a 50 euro e richieste di pagamento continue in un territorio giĆ provato dalla crisi. Il presidente sulmonese di Ascom Fidi Ascom Servizi Claudio Mariotti mette in evidenza situazioni al limite e rapporti difficili tra contribuente e Equitalia. Ā āQuotidianamenteā spiega āartigiani e commercianti si confrontano con una realtĆ difficile e, al riguardo, Equitalia dimostra di non comprendere la gravitĆ della situazione. Siamo a conoscenza di situazioni al limite, in cui alcuni contribuenti hanno ricevuto notifiche per un debito inferiore anche a 50ā¬.Ā Ā Ā Riteniamo che tale situazione debba essere ammorbidita, ĆØ necessario che Equitalia comprenda il contesto economico in cui va ad operareā. Il presidente si dice pronto a mettere in campo una serie di iniziative mirate a tutelare artigiani e commercianti. Al riguardo, Mariotti sollecita Equitalia affinchĆ© intraprenda un percorso diverso e più vicino al contribuente e alle sue esigenze.Ā Ā Ā Ā Infine, Ascom Fidi Ascom Servizi annuncia lāadesione al comitato, costituito da un professionista cittadino che ha avuto una serie di vicissitudini con Equitalia. Il professionistaĀ insieme ad avvocati, commercialisti e altri professionisti, sta lavorando alla creazione di un comitato a tutela dei cittadini contribuenti. Il professionista per un debito di 29 mila euro negli confronti dellāAgenzia delle Entrate si ĆØ visto notificare il pignoramento di immobili per unĀ Ā valore di 600 mila euro.Ā āSituazioni del genereā conclude Mariotti ānon sono tollerabili nei confronti di chi lavora in proprio nonostante le difficoltĆ ā.