“CHIESE APERTE” E “FIERA DEL VINO ARTIGIANALE”

Pronte due iniziative tese a valorizzare il patrimonio culturale e la terra del centro Abruzzo. Torna “Chiese Aperte”, manifestazione nazionale, giunta alla sua XIX edizione, patrocinata dalla CEI, con lo scopo di far conoscere e rendere fruibili, almeno per un giorno, alcuni luoghi sacri solitamente preclusi alla visita. L’iniziativa, che si svolgerĆ  il 12 maggio, dalle ore 10 ĆØ promossa dall’associazione ā€œArcheoclub d’Italia, Sede di Sulmonaā€. Quest’anno, in stretta collaborazione con le associazioni ā€œArcheoclub d’Italia – Sede di L’Aquilaā€ e ā€œPro Loco di Navelliā€, l’evento avrĆ  luogo nel piccolo borgo a metĆ  strada tra L’Aquila e Sulmona, noto a livello internazionale per la produzione del pregiatissimo zafferano. L’intento ĆØ di valorizzare ciò che ĆØ scampato alla furia del terremoto che ha colpito uno dei borghi più belli d’Italia e tutta la nostra meravigliosa terra nel 2009.
Durante l’orario di apertura (10,00-13,00 e 15,00-18,00) sarĆ  possibile visitare i luoghi sacri, grazie alla disponibilitĆ  dei volontari dell’Archeoclub: chiesa della Madonna del Rosario; Ā chiesa di S. Girolamo, cappella di S. Pasquale Baylon nel palazzo Mancini-Cappa-Francesconi, chiesa del Suffragio. Inoltre, alle 10,00 e alle 17,00 sono previste due visite guidate, a cura della Pro Loco di Navelli, che prenderanno le mosse dalla chiesa della Madonna del Rosario in piazza S. Pelino. Nella stessa giornata, presso il Palazzo Santucci si svolgerĆ  la seconda edizione di Naturale. La fiera del vino artigianale (www.facebook.com/NaturaleFieraDelVino2): i partecipanti alla visita guidata avranno anche la possibilitĆ  di visitare la fiera ed eventualmente di pranzare a Palazzo con il menu dedicato allo zafferano, proposto dalla Pro Loco di Navelli (dalle 12,00 alle 15,00; per informazioni: Pro Loco di Navelli, tel. 0862.959158).

Available for Amazon Prime