PROGRAMMA E CANDIDATI, ECCO I PRIMI DUE APPUNTAMENTI

Comincia lentamente la campagna elettorale. In molti scalpitano per conoscere le proposte dei sette candidati sindaci. Capire quali sono le strategie di ognuno da mettere in campo per risollevare le sorti di questa cittĆ , conoscere il modo in cui si vorranno risolvere i problemi una volta seduti sulla poltrona di palazzo San Francesco. Pronti due appuntamenti per la presentazione del programma elettorale. Sbic a sostegno del candidato Alessandro Lucci venerdi, mentre sabato toccherĆ  alla lista Sel in appoggio al candidato Peppino Ranalli.Ā Sulmona Bene in Comune presenterĆ  domani, 3 maggio (ore 12) presso il ristorante Clemente la propria lista e il proprio candidato sindaco. “Invitiamo” scrivono in una nota “chiunque fosse interessato ad ascoltare le proposte della societĆ  civile di Sulmona”. Un incontro, spiegano, occasione Ā per conoscere candidato e programma del movimento “costruito con la collaborazione di tutti i cittadini interessati che si sono confrontati seguendo il metodo della democrazia partecipativa. Sulmona Bene in Comune ha in mente un progetto che si basa proprio sul concetto fondamentale che Sulmona ĆØ la nostra cittĆ  e tutti dobbiamo partecipare per migliorala”. Il 4 maggio (ore 11.30), invece, sarĆ  la volta dei candidati per la lista Sel presso il Comitato Elettorale di Peppino Ranalli, in corso Ovidio a Palazzo SanitĆ . “Verranno presentati i candidati, si esporrĆ  il programma e si affronteranno i temi della campagna elettorale cittadina.Ā SarĆ  questa l’occasione per far conoscere alla cittadinanza Ā le prioritĆ  che SEL ha intenzione di affrontare per risolvere i problemi della cittĆ  di Sulmona: saranno illustrate le proposte riguardanti i temi della disoccupazione, delle emergenze politico-amministrative, della salvaguardia dell’ambiente, delle politiche sociali; si accennerĆ  inoltre a temi come lo stato attuale della cultura nella cittadina, lo sviluppo del turismo locale e della partecipazione del circolo di SEL alla lotta contro il metanodotto Snam.Ā Particolare attenzione poi verrĆ  prestata alla proposta di Sulmona come cittĆ -territorio, quale punto di riferimento centrale per l’intero comprensorio peligno”.

Available for Amazon Prime