ESERCITAZIONE INTERREGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE A PETTORANO
Valle Peligna e Friuli insieme a Pettorano sul Gizio per esercitazione Protezione Civile. Dal 1 al 5 maggio รจ in corso ย a Pettorano sul Gizio, con l’allestimento di una tendopoli nel campo sportivo, la prima esercitazione interregionale di Protezione Civile del Centro Abruzzo, denominata “FRIVAP 2013” (Friuli – Valle Peligna).ย L’iniziativa รจ organizzata dal G.C.V.P.C. Pettorano Sul Gizio P.I.V.E.C., dal G.C.V.P.C Sulmona e Gruppo C.I.S.O.M., congiuntamente ai gruppi friulani di Pordenone, Cividale, Cordenons, S. Quirino e Montereale Valcellina.ย ย Ricco il programma che prevede sia una parte teorica, con illustrazione del Piano di Protezione Civile, l’aggiornamento delle recenti normative in materia e la trattazione dei vari rischi, sia pratica ย con simulazione di un evento sismico di magnitudo superiore ai 5,5 della scala Richter, con l’evacuazione di un edificio scolastico a Pettorano e a Sulmona. Sarร simulato anche un incendio boschivo, poi un soccorso in caso di “disperso”, un rischio idrogeologico-idraulico con allagamento immobili, un soccorso per recupero di un corpo in un lago.ย Sono programmati incontri istituzionali e visite organizzate per le scolaresche e la cittadinanza, con apertura del campo accoglienza.ย E’ prevista la presenza quotidiana di circa 150-200 volontari.ย Oltre ai gruppi volontari organizzatori, ai VV.F., Forestale e Croce Rossa, le organizzazioni di volontariato partecipanti, ย provengono soprattutto dai comuni che ricalcano il territorio del COM7,ย che fu istituito in occasione del tragico sisma aquilano del 2009. Difatti ย provengono da Sulmona e dai Comuni del comprensorio della Comunitร Montana Peligna (Pratola P., Prezza, Anversa, Raiano, Scanno, Bugnara, Roccacasale, Pacentro, Campo di Giove, eccโฆ) oltre al Gruppo Intercomunale della Comunitร Montana Sirentina a rappresentare la Valle Subequana.