“LA FIGURA E L’OPERA DI GIUSEPPE PAPPONETTI”
Gremito il teatro comunale di Pratola Peligna lo sabato 20 aprile 2013, in cui รจ stato ricordato il professor Giuseppe Papponetti, scomparso nellโestate 2012, attraverso le sue opere, accostandolo alle figure di altri grandi intellettuali, sviscerati nei suoi studi, come De Nino, Capograssi, Ovidio. ย In primo piano cโera proprio la figura di Papponetti critico letterario, filologo e ricercatore, dipinta da studiosi e docenti universitari che si sono alternati sul palco. A ricordare la sua biografia il professor Emiliano Splendore, che ha alzato il sipario sulla conferenza, in cui รจ emersa lโintenzione di voler realizzare a Sulmona un Centro Studi intitolato proprio a Papponetti, da ubicare nella โCasa Capograssiโ, sede della Fondazione nazionale dedicata allโomonimo filosofo e giurista sulmonese, istituita da lui stesso. Si sono succeduti gli interventi del professore Adriano Ghisetti, il quale ha parlato di โPapponetti e lโimmagine di Ovidioโ, seguito dalla dottoressa Emanuela Ceccaroni che ha ricordato gli studi di Papponetti su Antonio ย De Nino. Successivamente il professor Vito Moretti ha toccato il tema del Papponetti come studioso dannunziano, mentre โPapponetti e Capograssiโ รจ stato argomento principe dellโavvocato Fabrizio Politi, docente universitario. Il professor Ilio Di Iorio ha tracciato il profilo di โPapponetti filologo e bibliotecarioโ, mentre il dottor Ezio Mattiocco lo ha ricordato come deputato della ย โ Deputazione di Storia Patriaโ. Conclusioni affidate allโarchitetto Raffaele Giannantonio, docente universitario, che ha approfondito lโaspetto del professore insegnante del Liceo Classico. Si tratta della prima edizione del Convegno, organizzato da Giuseppe Cera e Mauro Cianfaglione, come aveva annunciato Splendore nella presentazione in conferenza stampa. ย Non solo libri, opere, relazioni, ma spazio anche allโarte, alla creativitร di diversi artisti come Michele De Santis, Nunzio Di Placido, Nestore Del Boccio, Nestore Presutti, Camillo Valeri e Mario Maiorano che hanno parlato di Papponetti attraverso immagini, quadri, ritratti, caricature inedite. Una mostra esposta durante la conferenza.