TAGLI INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO, COMITATO SUL PIEDE DI GUERRA

Sul piede di guerra genitori e insegnanti contro la  riduzione delle ore di sostegno nelle scuole della Valle Peligna. Si è costituito in città un comitato chiamato “Scuola e diversabilità”, coordinato da Tonio Di Nisio, che abbraccia non solo le famiglie (che nel territorio sono circa 200), ma  anche il personale scolastico, gli operatori sanitari e sociali, per dare voce e mettere in campo iniziative finalizzate a far valere un diritto proprio di alunni più svantaggiati. I tagli alle ore dell’insegnamento di sostegno nelle scuole del territorio, in seguito alle norme approvate dal Miur,  andranno ad incidere anche sui casi gravi. I disagi sarebbero tanti e secondo i membri del comitato le conseguenze: “solo effetti negativi”. I ragazzi verrebbero esclusi dal processo integrativo, sebbene, come hanno spiegato, sia stato indicato dalla normativa come inclusione, lo scoramento da parte di alunni nei confronti del mondo scolastico.  Anche i  docenti specializzati  andrebbero incontro a difficoltà e si vedrebbero ridotti l’organico con l’intensificazione degli adempimenti di tutti gli insegnanti curriculari di tutte le discipline. E’ pronto alla mobilitazione il comitato che intanto richiede un incontro con la Asl,

Available for Amazon Prime