GAETANO DI BACCO NUOVO PRESIDENTE ATENEO INTERNAZIONALE LIRICA
E’ Gaetano Di Bacco il nuovo presidente della Ateneo Internazionale lirica. Il musicista originario di Pratola Peligna, docente al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, già direttore artistico dell’Ateneo Internazionale della Lirica, è stato eletto per acclamazione durante l’assemblea ordinaria dei soci. E’, dunque, Di Bacco il successore dell’indimenticabile Fillippo Tella, scomparso di recente (clicca qui), ideatore e Fondatore della Camerata Musicale Sulmonese e del prestigioso Concorso internazionale di canto lirico Maria Caniglia. I soci hanno scelto, invece, per acclamazione, Andrea Tella come membro del Consiglio di Amministrazione. Restano invariate tutte le altre cariche conferite a giugno dello scorso anno. L’Ateneo prosegue la sua attività di formazione e perfezionamento di giovani artisti lirici. In cantiere un ambizioso progetto che vedrà a Sulmona la messa in scena dell’opera lirica “Il Barbiere di Siviglia” di Giovanni Paisiello. Saranno realizzate nel capoluogo peligno scene, costumi, regia e prove con orchestra e preparazione cantanti. Il 4 e 5 maggio 2013 sono previste due recite a L’Aquila e a Sulmona, per poi partire alla volta della Spagna per otto esibizioni. Tutto questo realizzato in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese. L’Ateneo è una delle poche strutture abruzzesi a produrre un’opera lirica che, unitamente al Concorso di Canto “Maria Caniglia”, pone la città di Sulmona al centro del panorama lirico abruzzese. Un’ attività che si svolge in silenzio, ma che comporta mesi di lavoro