TRIBUNALE DIMENTICATO, PELINO “IL MIO IMPEGNO NON E’ CLASSICA PROMESSA”

A due giorni dalla problematica sollevata dall’Ordine degli Avvocati di Sulmona sul fatto che i politici hanno dimenticato il tema della salvaguardia del tribunale di Sulmona in questa campagna elettorale a differenza dei vicini marsicani (clicca qui), oggi, all’indomani delle varie risposte che alcuni candidati hanno fornito, arriva anche l’intervento di Paola Pelino Candidata al senato Pdl, nell’ultimo giorno prima del silenzio elettorale.   “Ovviamente – spiega – i programmi elettorali non possono puntualmente affrontare ogni aspetto delle varie materie affrontate, e che riguardano l’intero territorio nazionale, e in essi si parla solo di una maggiore efficienza del sistema giustizia. Resta ferma convinzione mia e dei tanti colleghi del mio partito che si sono interessati all’argomento che la soluzione adottata dal ministro Severino e dal Governo Monti, peraltro sordo alle indicazioni date dalle commissioni parlamentari, sia disastrosa per l’intero sistema, con la soppressione di circa 1.000 uffici giudiziari sul territorio, e la chiusura di tribunali quali quello di Sulmona che oltre a essere efficiente e attivo, e buon esempio di giustizia puntuale, e’ punto di riferimento di un territorio molto esteso, disagiato nei collegamenti, a rischio di infiltrazioni criminali. Il mio impegno, gia’ profuso prima delle elezioni e nella scorsa legislatura, e quindi non solo la classica promessa elettorale – afferma la parlamentare – sara’ raddoppiato dopo le elezioni, e ho gia’ concordato con numerosi colleghi che rappresentano i territori ingiustamente colpiti dall’assurdo provvedimento soppressivo, di presentare analogo provvedimento e/o comunque appoggiare la proposta di legge popolare tendente alla totale revisione di quanto mal fatto dal governo Monti, cosi’ restituendo alla citta’ un presidio di fondamentale importanza, che altrimenti rischia fra qualche anno la chiusura”