RIALZATI ABRUZZO “OCCORRE CAMBIARE”
Proseguono a Sulmona gli incontri politici pubblici dei candidati alla Camera e al Senato in vista delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Ieri sera a palazzo Sardi iniziativa partecipata, in cui i candidati di Rialzati Abruzzo hanno incontrato molti simpatizzanti e cittadini: il capolista Carlo Masci, attualmente assessore regionale, Enzo Lombardi senatore uscente giĆ in quota PDL, il sulmonese Cristian La Civita, Capogruppo Consiliare al Comune di Sulmona. “La politica romana ĆØ troppo lontana dalle persone comuni, Rialzati Abruzzo ĆØ una realtĆ del territorio abruzzese vicina ai cittadini ed al territorio” hanno affermato, ricordando come ogni giorno tanti amministratori locali sono impegnati a fianco dei cittadini per risolvere i loro problemi ed ĆØ loro intenzione battersi per il territorio. “In Italia occorre diminuire la spesa pubblica e ridurre la pressione fiscale. In Abruzzo lo abbiamo giĆ fatto” ha ricordato Masci “sono stato in Italia lāunico assessore al Bilancio a ridurre le tasse. Roma impone scelte elettorali e politiche dallāalto, occorre cambiare”. Hanno premuto sul fatto che “Rialzati Abruzzo ĆØ una forza del cambiamento. Si può esprimere un voto autonomo e mandare in parlamento un rappresentante scelto dai cittadini. Un voto a “chilometro zeroā, genuino spontaneo, libero”
Il senatore Lombardi ha illustrato le ragioni della sua uscita dal PDL e lāadesione al movimento Rialzati Abruzzo: “Sono stati inseriti nella lista del PDL persone paracadutate dallāalto, che nulla hanno a che vedere col territorio, i quali, poi, una volta conquistato un posto in parlamento, vanno a tutelare altri interessi” Ha espresso chiaramente, anche se con rammarico, contrarietĆ alla politica del centrodestra “Occorre un voto degli abruzzesi per lāAbruzzo”. “Ci presentiamo in campo nazionale in assoluta indipendenza ” ha ribadito La Civita “siamo una lista civica territoriale, vogliamo portare le idee e gli interessi degli abruzzesi in parlamento. Viviamo un momento difficile per lāeconomia, per le famiglie, per le imprese. In questa situazione di confusione politica abbiamo deciso di correre da soli” Con l’entusiasmo di chi vuole riscrivere la storia e cambiare questa regione il candidato sulmonese sostiene che “se questa lista civica riuscirĆ ad esprimere un senatore i riflettori della politica nazionale si concentreranno sulla nostra regione”