APPROVATI BANDI PIT PER TERRITORI MONTANI
Approvati oggi nella seduta di Giunta guidata dal presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, i nuovi bandi per i finanziamenti dei Progetti Integrati territoriale, Por fes 2007/ 2013 AttivitĆ IV 2.1, finalizzati alla valorizzazione dei territori montani. L’importo ĆØ pari a Ā 5.809.342 euro, circa la metĆ rispetto ai 18 milioni di euro che dal 2000 al 2007 donarono una boccata d’ossigeno per lāintera area peligno sangrina, come emerse dallāanalisi valutativa effettuata dai dirigenti e funzionari del Ministero dello sviluppo economico (UVAL-DPS), nell’autunno 2011 alla presenza dell’assessore regionale Masci, quando si evidenziò sia che la gran parte delle risorse confluƬ per lāagevolazione delle imprese e per il turismo, sia che era stata ricontrata Ā frammentazione degli interventi e assenza di viosione organica e strategica. Ā āLinee di intervento” ha dichiarato oggi la vicepresidente della Provincia e assessore alle attitivitĆ produttive, Antonella Di Nino, proponente della delibera “che andranno a beneficio sia degli Enti pubblici che dei privati degli ambiti territoriali di Sulmona/Valle Peligna, LāAquila e Avezzano/Marsica; per i privati, infatti, la Provincia procederĆ immediatamente a pubblicare sul Bura i bandi relativi agli ambiti, mentre per gli Enti pubblici sono stati ratificati oggi i tre accordi di partenariato, dove sono individuati gli interventi da eseguire nei propri territori per i quali sarĆ possibile fare domanda di finanziamento per ottenere giĆ le prime somme. Nei prossimi giorni, comunque” continua la Di Nino “organizzeremo degli specifici incontri formativi, tre date per i tre territori, dove diffonderemo informazioni sulle modalitĆ di presentazione delle domande per gli Enti pubblici e sul sistema di partecipazione al bando, per i privati. Ci auguriamo ā conclude ā che in questo periodo critico a livello nazionale, in cui il Governo uscente sta tentando di sopprimere le Province tramite asfissia finanziaria, questa opportunitĆ rappresenti, per i protagonisti del territorio, un segnale concreto di speranza e di reale sostegno per la realizzazione di progetti volti alla valorizzazione dei territori montani della provincia dellāAquilaā.