BASKET, IL SULMONA VINCE IN CASA 69-61
SULMONA – Grande prestazione per il Centro Abruzzo Sulmona, che ottiene la seconda vittoria consecutiva in casa, sconfiggendo i tenaci cestisti del Maccabi Ripalimosani per 69 a 61. Mantenendo la stessa concentrazione e lo stesso agonismo durante il match, il gruppo di Raffaello De Angelis porta a casa una vittoria meritata. Il primo quarto di gioco mette in gioco lāacuto agonismo, che entrambe le compagini mostreranno per tutta la partita. Iniziano bene i padroni di casa con una bella triangolazione tra Marco Rante, Riccardo Rante e Carlucci, che consegna i primi due punti della partita alla sua squadra. Al 07:43, da segnalare una veloce incursione di terzo tempo da parte di Muccino, che regala due punti agli ospiti. Eā incredibile lāerrore, poi, al 07:10, sempre di Muccino da terzo tempo, dopo una grande azione corale dei molisani. Al 01:25, il sulmonese Silvestri ĆØ sfortunato: dopo una rapida azione biancorossa alla mano, la sfera non entra dopo un suo tiro da fuori. In sintesi, il primo tempo ĆØ giocato con frenesia e in velocitĆ da entrambe le squadre, ma sono gli ospiti a prevalere, a fine parziale, utilizzando il più alto livello tecnico rispetto agli ovidiani. Nella seconda frazione di gioco, inizia a farsi vedere il fortissimo Marzoli, che prima su contropiede, recupera la sfera e mette dentro grazie al terzo tempo, poi sāinventa unāaltra incursione in area avversaria e fulmina la difesa molisana con altri due punti. Al 07:32, ĆØ fondamentale il recupero di Marco Rante, che smanaccia la sfera a lato, per impedire il contropiede ospite. Al 03:24, Silvestri commette infrazione di āpassiā, dopo aver ricevuto palla da Galante, e spreca cosƬ una potenziale azione per i padroni di casa. Un altro pregevole scambio tra Riccardo Rante eMarzoli non viene trasformato dallo stesso Marzoli. Alla fine del secondo quarto, il pubblico assiste ad un sostanziale equilibrio tra le due compagini: il tabellone recita 31 a 30 per i biancorossi. Negli ultimi due quarti di gioco, invece, la netta superioritĆ mentale e fisica degli ovidiani di De Angelis ĆØ evidente, e il gap da colmare per gli ospiti diventa troppo. Vittoria meritata a fine match per il Sulmona: il punteggio si fissa sul 69 a 61. āNon venivamo da risultati molto positiviā commenta a fine partita il mister ospite Fabio Ladomorzi. āOggi abbiamo giocato bene, siamo stati in partita fino alla fine, contro una squadra che la settimana scorsa ha espugnato il campo di Pescara, seconda in classifica, due punti che valgono doppio. Ci ĆØ mancato un poā di cattiveria e di esperienza. Il nostro obiettivo ĆØ raggiungere i playoff. Il Sulmona? Se gioca cosƬ, può prendere lāultimo treno per i playoffā. āEā stata una partita molto equilibrata, in cui noi abbiamo giocato con il cuore e con la testaā dice il vice-presidente biancorosso Antonio Rante. āAvevamo di fronte un duro avversario, una squadra che sa giocare bene a basket. Mi auguro di raggiungere una salvezza tranquilla. Nel basket, bisogna privilegiare i giovani, perchĆ© loro sono il futuro di questo sport. I playoff? Dipende dai risultati. Il Maccabi? Ha la nostra stessa possibilitĆ di arrivare nei playoffā. a.c.
BASKET CENTRO ABRUZZO SULMONA ā MACCABI RIPALIMOSANI 69-61
Risultati parziali: 12-15, 31-30, 52-46.
BASKET CENTRO ABRUZZO SULMONA: Carlucci (6 pti.),Pinti (1 pto.), Galante F., Giammarco (6 pti.), Silvestri (12 pti.),Rante R. (7 pti.), Rante M. (7 pti.), Pezzella (5 pti.), DāAquila,Marzoli (24 pti.), Maruccia, Galante M. All.: Raffaello De Angelis
MACCABI RIPALIMOSANI: Muccino (4 pti.), Santella (1 pto.),Libertucci, Serafini (7 pti.), Molinaro M. (6 pti.), Di Nobile, DāAmico D. (3 pti.), DāAmico F., Di Cesare (27 pti.), Cannavina(10 pti.), Marinelli, Molinaro L. All.: Fabio Ladomorzi